bludata-rebranding

Il rebranding di Bludata

Nell’ultimo anno abbiamo lavorato al rebranding di Bludata Informatica, comunicando la nuova identità e mettendo online il nuovo sito a ottobre 2024.

Il momento migliore per cambiare identità è quando le aziende cambiano nella sostanza e quindi il modo di comunicare non è più adeguato. Si aggiunge poi il fattore “tempo”, con il conseguente adeguamento stilistico alla contemporaneità: il nostro logo ad esempio aveva ormai 18 anni e, una volta superato l’attaccamento affettivo, ci siamo arresi all’evidenza che era giunto il momento di cambiarlo.

La comunicazione a Mido

Nella primavera 2024 abbiamo cominciato a fare i primi ragionamenti e il nostro founder Pierantonio Bovo ha proposto di lanciare il nuovo logo in occasione di Mido 2025.

Così è stato: abbiamo letteralmente lanciato il cuore oltre l’ostacolo per mostrare questa nostra piccola rivoluzione a tutti gli ospiti del nostro stand attraverso un nuovo logo, un nuovo blu e delle presentazioni dei 30 anni di Bludata che hanno raccontato i valori di Bludata Informatica.

Il design della nuova identità è un progetto di Krea Independent, un partner di grande competenza che ha curato le immagini di lancio dei nostri prodotti negli ultimi tre anni.

2024-blu-sign-firma-GDPR

L’aggiornamento dei software Bludata

Il concetto di partenza è stato quello delle connessioni con il logo originario e, per consentire un completo aggiornamento e allineamento, sono stati ridisegnati tutti i loghi dei nostri software, compreso quello del nostro software più importante: FOCUS 10.

Guide, carta intestata e brochure

Una volta ricevuto il manuale del nuovo sistema di identità visiva, abbiamo deciso che un team di lavoro interno dedicato, già esistente per le attività di brand, avrebbe lavorato sui template di presentazioni e carta intestata utilizzata nelle nostre guide di prodotto e… anche nelle fatture!

E’ nata in contemporanea anche una nuova brochure di Bludata, che potete scaricare qui.

Ridisegnare un sito internet con obiettivi

Il lavoro di definizione dell’identità comprensivo di loghi dei software, palette colori, scelte tipografiche è stato parallelo allo sviluppo del nuovo sito.

  • Perché stiamo facendo questo lavoro?
  • Cosa non funziona del sito precedente?
  • Come possiamo indirizzare le nostre scelte di progettazione?

In questo caso abbiamo raccolto le principali richieste, tecniche e commerciali, unendole ad un principale obiettivo di marketing: un look and feel più moderno, espressione dell’innovazione che contraddistingue Bludata.

Questo si è tradotto in scelte di visuali sobrie e chiare abbinate ad una struttura di sito modulare e versatile. La navigazione è corta, per portare a trovare velocemente gli argomenti e ogni pagina offre dei link a form di richiesta o agenda prenotazioni appuntamenti: il sito infatti è stato strutturato per avere un approccio proattivo e suscitare la curiosità nel visitatore.

Abbiamo confermato la scelta di WordPress, perché snello, versatile, aggiornabile facilmente sia da un punto di vista tecnico che contenutistico.

Ovviamente siamo stati particolarmente attenti allo user interface design di tutte le pagine e del menu, con un approccio mobile first e che preveda l’accesso al sito da diversi tipi di device: le immagini copertina dei post sono adesso verticali, contenute in delle card.

Dieci anni di contenuti: il blog delle news di Bludata

Nel nuovo sito sono raccolti tutti i contenuti (dieci anni di post!) che ci hanno accompagnato negli anni e che rappresentano un po’ della nostra storia e sono una fonte utilissima di informazioni.

Abbiamo però dato spazio a nuovi temi e inserito una nuova categoria di articoli: le interviste ai nostri clienti, che contiamo di arricchire nel tempo insieme a voi.

Più facilmente di prima, inoltre, abbiamo messo a disposizione la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter e una raccolta degli ebook gratuiti realizzati per gli ottici.

L’immagine coordinata anche su social

Infine, ecco l’ultimo tassello del nostro rebranding: l’immagine coordinata.
Abbiamo creato dei template per i post sui social per mantenere lo stesso stile e gli stessi colori in ogni elemento della nostra comunicazione.

Instagram, Facebook, LinkedIn.

Picture of Rossella Bianchi

Rossella Bianchi

Responsabile Marketing di Bludata Informatica
Condividi su

Post collegati