intelligenza-artificiale-pop-prompt

Come usare la tecnica POP per ottenere risposte migliori dall’AI (con esempi per i centri ottici)

L’intelligenza artificiale sta trasformando il web marketing, rendendo più veloce la creazione di contenuti per blog, social media, email e campagne pubblicitarie.

Tuttavia, l’AI non può sostituire il tocco umano, soprattutto nel settore ottico, dove la comunicazione deve essere accurata, chiara e professionale.

L’AI può generare testi ben strutturati, ma è fondamentale rileggerli, personalizzarli e adattarli al proprio pubblico prima della pubblicazione. Un metodo efficace per ottenere contenuti di qualità con l’AI è la tecnica POP, che aiuta a formulare richieste più precise e mirate.

Cos’è la tecnica POP?

La tecnica POP aiuta a ottenere testi più pertinenti e riduce il tempo di revisione.
Si basa su tre elementi fondamentali:

  • Persona → Il ruolo che vuoi che l’AI assuma
  • Obiettivo → Il risultato che vuoi ottenere
  • Parametri → Le specifiche da rispettare

1. Creare post efficaci per il blog

Un blog ben curato può attirare nuovi clienti e migliorare il posizionamento SEO del tuo sito, ma i contenuti devono essere informativi, chiari e autorevoli.

Prompt con POP:
“Sei un esperto di content marketing per il settore ottico (Persona). Scrivi un articolo di blog di 800 parole sui benefici degli occhiali da sole per la salute degli occhi (Obiettivo). Il testo deve essere chiaro e informativo, suddiviso in sezioni con titoli H2, includere almeno tre dati scientifici e concludersi con una call-to-action che invita a scoprire la collezione in negozio (Parametri).”

Cosa fare dopo?

  • Personalizza il contenuto aggiungendo riferimenti ai marchi e modelli disponibili nel tuo centro ottico.
  • Se possibile, inserisci un consiglio pratico basato sulla tua esperienza.

2. Scrivere post coinvolgenti per i social media

I social media sono essenziali per mantenere il contatto con i clienti, ma i post devono essere brevi, accattivanti e mirati al giusto pubblico.

Prompt con POP:
“Sei un social media manager esperto nel settore ottico (Persona). Scrivi un post Facebook per la campagna Back to School, rivolto ai genitori di bambini in età scolare (Obiettivo). Il testo deve essere breve (max 150 parole), sottolineare l’importanza del controllo della vista prima dell’inizio dell’anno scolastico e includere una call-to-action che invita a prenotare un test gratuito (Parametri).”

Cosa fare dopo?

  • Aggiungi un’immagine o un video che mostri un bambino che prova gli occhiali.
  • Personalizza il messaggio con dettagli specifici sui tuoi servizi.

Prompt con POP:
“Sei un social media manager esperto nel settore fashion & eyewear (Persona). Crea un post per Instagram per promuovere la nuova collezione di occhiali da sole del brand [nome del brand]. (Obiettivo). Il testo deve essere breve (massimo 150 parole), coinvolgente e rivolto a un pubblico giovane. Includi un riferimento alle ultime tendenze di moda e termina con una call-to-action per invitare i clienti a provarle in negozio (Parametri).”

Cosa fare dopo?

  • Aggiungi un’immagine o un video di alta qualità per rendere il post più attraente.
  • Personalizza il messaggio con dettagli sulla collezione disponibile nel tuo negozio.

3. Scrivere email marketing che convertono

Le email sono uno strumento potente per fidelizzare i clienti e aumentare le vendite, ma devono essere personalizzate e persuasive.

Prompt con POP:
“Sei un copywriter specializzato in email marketing per il settore ottico (Persona). Scrivi un’email per il Mese della Vista, rivolta ai clienti che non effettuano un controllo visivo da più di un anno (Obiettivo). L’email deve essere chiara e persuasiva, con un tono professionale ma amichevole, e deve concludersi con una call-to-action per prenotare un appuntamento gratuito (Parametri).”

4. Creare una campagna SMS per il Mese della Vista

Gli SMS sono uno strumento di marketing diretto molto efficace, ma devono essere brevi, chiari e con un invito all’azione immediato.

Prompt con POP:
“Sei un esperto di marketing per il settore ottico (Persona). Scrivi un SMS promozionale per il Mese della Vista, rivolto ai clienti che non effettuano un controllo da oltre un anno (Obiettivo). Il messaggio deve essere breve (max 160 caratteri), chiaro e includere un invito a prenotare un controllo gratuita con un link diretto (Parametri).”

Risultato (tre esempi):

  • Ottobre è il Mese della Vista! Prenota un controllo della vista e scopri come proteggere il tuo benessere visivo. Clicca sul link [link]
  • Mese della Vista! Non trascurare il tuo benessere visivo. Controllo gratuito disponibile, prenota subito. [link]
  • Vedi bene? Ottobre è il Mese della Vista! Prenota un controllo gratuito e proteggi la tua vista. [link alla prenotazione]

Cosa fare dopo?

  • Personalizza il messaggio con il nome del cliente, se possibile.
  • Verifica che il link di prenotazione sia funzionante e chiaro.

L’AI potenzia il tuo lavoro, ma non lo sostituisce

L’intelligenza artificiale può aiutarti a velocizzare il lavoro e generare idee, ma non può sostituire il tuo giudizio professionale. Non prendere mai un testo generato dall’AI e pubblicarlo senza revisione.

Cosa fare prima di pubblicare un contenuto creato con l’AI?

  • Leggilo attentamente e verifica che sia accurato e coerente con il tuo brand
  • Aggiungi dettagli personalizzati, come nomi, esempi reali e riferimenti alla tua attività
  • Modifica il tono di voce per renderlo più vicino al tuo stile e al pubblico di riferimento

L’AI non sostituisce gli ottici, ma può essere un potente alleato se utilizzata nel modo giusto. 

Prova subito la tecnica POP e scopri quanto può migliorare la tua strategia di web marketing!

Picture of Bludata Informatica

Bludata Informatica

Condividi su

Post collegati