
Pillole di psicologia applicata ai Social Network
Come ben sai, i Social Network non sono altro che reti di persone unite da interessi comuni o, più semplicemente, dalla comune voglia di raccontarsi e informarsi; le aziende hanno presto capito di poter rendere queste reti una risorsa di business, creandole (pensa a Facebook Inc.) o abitandole in modo appropriato (le imprese presenti su Facebook tramite una Pagina, appunto).
Per riuscire ad entrare efficacemente in questi network e renderli alleati della nostra azienda dobbiamo innanzitutto capire i motivi e le dinamiche che caratterizzano i veri protagonisti dei social: il nostro pubblico, le persone.
Ecco alcune pillole di psicologia applicata a questi spazi per aiutarti a farne davvero una risorsa di business!
1. Ci facciamo influenzare da ciò che fanno in tanti…e dai nostri amici!
Non c’è promozione migliore del passaparola spontaneo tra le persone, giusto? Ciò che dicono e fanno gli altri incide sulle nostre scelte (non a caso portali come TripAdvisor basati sui consigli hanno avuto tantissima fortuna) e nella percezione che abbiamo del prossimo, di brand e prodotti. Questo meccanismo si chiama “riprova sociale” e si vede particolarmente bene in queste reti in cui il passaparola positivo e negativo trova il suo habitat naturale, proprio per la facilità di racconto e diffusione di opinioni. Per volgere a tuo favore questa meccanica, assicurati di avere buone recensioni nei tuoi presidi social dove previsto, stimolare commenti positivi da parte dei tuoi clienti e di avere un buon numero di persone che ti seguono e interagiscono con il tuo social account (mi raccomando, non comprare fan o follower, sarebbe solo dannoso!)