instagram-crescita-numero-utenti
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Instagram per Centri Ottici, ne vale la pena?

Una crescita continua e inarrestabile e una quantità di caratteristiche sempre più interessanti per giovanissimi e adulti, fanno sì che oggi Instagram sia uno dei social network più utilizzati in Italia.

Il grande salto la piattaforma lo ha fatto nel 2012, quando è stata acquisita da Facebook Inc. per la strabiliante cifra di 1 miliardo di dollari;

come mostra Business Insider nel grafico qui sopra, da allora la crescita è stata inarrestabile e se pensiamo ai 25 milioni di utenti di allora e 700 milioni di adesso, è chiaro che la strategia di implementazione di Instagram da parte del gigante blu sia stata più che azzeccata.

Venendo a noi, per un Centro Ottico, vale la pena investire in questo social network? Perché e a quali condizioni? Vediamo insieme di trovare le risposte.

Leggi Tutto »
Giornata-Mondiale-Vista-2017
Fiere ed Eventi
Bludata Informatica

12 ottobre: Giornata Mondiale della Vista

Noi partecipiamo alla raccolta di fondi globale di Optometry Giving Sight.

La sfida del 2017 sarà a sostegno di Our Children’s Vision, campagna globale e trasversale che contribuisce a garantire che ogni bambino, ovunque, abbia accesso agli esami visivi di cui ha bisogno.

Dal lancio nell’aprile 2016, questa campagna ha raggiunto 10 milioni di bimbi: tra questi, quattro milioni di piccoli in Messico, che hanno ricevuto un esame visivo come parte del programma See Well to Learn Better, finanziato anche con il contributo di Optometry Giving Sight.

Leggi Tutto »
Facebook-Ads-centri-ottici-2018
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Facebook Ads per Centri Ottici: 5 errori da evitare

Ormai le Facebook Ads sono diventate indispensabili per qualsiasi azienda, piccola o grande, che voglia rendere Facebook una reale risorsa di business;

dopotutto, la “visibilità” gratuita nella Sezione Notizie è sempre più bassa.

Benché sembrino estremamente semplici da gestire (bastano un paio di click per promuovere un post), in realtà il gigante blu offre uno dei sistemi pubblicitari più sofisticati e complessi del mondo che, se ben utilizzato, può dare davvero risultati fantastici…e se usato male, può portare a sprecare molti soldi.

Vediamo insieme quali sono gli errori più frequenti da evitare, in modo da rendere gli annunci pubblicitari su Facebook dei veri alleati per il nostro Centro Ottico.

Leggi Tutto »
Messenger-vs-email
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Facebook Messenger sostituirà le email?

Ormai non solo Facebook è entrato nel nostro quotidiano ed in quello di altri milioni di italiani (sapevi che siamo arrivati a ben 32 milioni di utenti attivi al mese?), ma anche il servizio dedicato di messaggistica:

Messenger.

Partito come servizio accessorio che permetteva la comunicazione privata tra utenti, Messenger è diventata una vera e propria applicazione stand alone ed ogni mese va ad arricchirsi di funzionalità; dalla possibilità di creare chat e video chat di gruppo, a quella di impostare degli appuntamenti, fino a quella di essere “aiutati” da un vero e proprio assistente virtuale (M), Messenger oggi conta oltre un miliardo e duecento milioni di utenti attivi nel mondo.

E se, come dicevamo poco tempo fa, i bot di Messenger diventano ogni giorno di più uno strumento interessante per le imprese, in molti iniziano a chiedersi se Messenger arriverà a sostituire l’email come mezzo di comunicazione privilegiato non solo tra persone e persone, ma anche tra brand e persone.

Leggi Tutto »
Netiquette-Bludata
Social per gli ottici
Veronica Gentili

La Netiquette della pagina Facebook: come e perché crearla

La tua pagina Facebook insieme alle persone che scelgono di seguirla rappresenta, di fatto, una community, un insieme di persone legate tra loro da un interesse comune (il tuo Centro Ottico, appunto).

Come si sa, ogni forma di aggregazione, piccola o grande, dalla famiglia a un’intera nazione, necessita di regole affinché tutto proceda per il meglio e la stessa cosa vale per qualsiasi community online, pagina Facebook inclusa.

Le persone possono “dire” parolacce sulla tua pagina?

Cosa succede se qualcuno pubblica dati sensibili?

Ma soprattutto, cosa possono aspettarsi gli utenti da questo spazio, cosa possono o non possono fare?

Serve una Netiquette.

Leggi Tutto »
Gruppi-Facebook-quando-perche-usarli
Social per gli ottici
Veronica Gentili

I gruppi di Facebook, quando e perché usarli

I gruppi di Facebook sono un ottimo strumento per aggregare le persone con comuni interessi e finalità in uno spazio gratuito e completamente dedicato a loro.

Esistono gruppi per condividere determinate passioni, che uniscono le persone che fanno la stessa professione o hanno il medesimo status (es. Cose da agenti immobiliari, Cose da mamme…), gruppi finalizzati alla vendita di articoli, gruppi di colleghi, insomma, su Facebook è davvero possibile creare un gruppo per qualsiasi cosa valga la pena di essere condivisa.

Quando vale la pena aprire un gruppo per il nostro Centro Ottico? E soprattutto, ne vale la pena?

Esploriamo le possibilità che offre questo tool e perché sperimentarlo.

Leggi Tutto »
Internet-Trends-cosa-devi-sapere
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Internet Trends 2017: ciò che devi sapere

Il web corre alla velocità della luce e seguirne le evoluzioni significa avere la possibilità di conoscere e valorizzare le nuove strategie e tecnologie prima che lo facciano i nostri concorrenti e quindi avere un valore competitivo importante;

come si sta evolvendo il mondo digitale? Cosa possiamo aspettarci?

A fornirci molte risposte interessanti è il Mary Meeker’s annual Internet Trends report, un occhio privilegiato sull’industria tecnologica e del web.

Leggi Tutto »
ecommere centro ottico
Informatizzazione per il Centro Ottico
Alessandra Salimbene

Non è colpa dell’ecommerce

Sempre più sovente, da qualche anno ormai, mi capita di sentire che i clienti si lamentano della “crisi” o della flessione delle vendite incolpando l’ecommerce.
Le due frasi più frequenti sono:

La gente si prova gli occhiali in negozio e poi compra on line.

Le lenti a contatto ormai si comprano su internet.

Il primo fenomeno, in particolare, si riferisce al cosiddetto SHOWROOMING: il negozio fisico diventa una sorta di show-room dove verificare i prodotti e on line si fa l’acquisto.

Leggi Tutto »

Alcune delle nostre storie di successo

FOCUS CRM: l'esperienza di Ottica Caradonna

FOCUS CRM è un software dedicato ai centri ottici che desiderano fidelizzare i clienti gestendo relazioni di lungo periodo con metodo ed analisi.
intervista

FOCUS CRM: la scelta di Filottica

Marco Brusoni ci racconta perché Filottica ha scelto FOCUS CRM e come sta utilizzando il software con successo.
intervista