GDPR
Adempimenti
Bludata Informatica

GDPR: Registro dei trattamenti obbligatorio per gli ottici!

Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo in questi giorni a disposizione sul proprio sito le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dall’Art. 30 Regolamento UE 2016/79 (GDPR).

Il Registro deve essere predisposto dal Titolare e dal Responsabile del Trattamento ed è un documento contenente le principali informazioni relative alle operazioni di trattamento.
Costituisce uno dei principali elementi di accountability del titolare, in quanto strumento idoneo a fornire un quadro aggiornato dei trattamenti in essere all’interno della propria organizzazione, indispensabile per ogni attività di valutazione o analisi del rischio.

Il Registro può avere forma scritta od elettronica e deve essere esibito su richiesta al Garante o agli organismi preposti ai controlli (nuclei speciali della Guardia di Finanza).

Leggi Tutto »
social-network
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Social network in Italia, a che punto siamo?

I social network sono diventati parte della nostra vita di tutti i giorni, uno spazio unico per restare informati su ciò che accade intorno a noi, rimanere in contatto con i nostri amici e parenti e, naturalmente, raccontarci.
Se per le persone rappresenta uno spazio di svago e interazione, il social network per le aziende è ormai un luogo imprescindibile da presidiare, che permette di ascoltare i propri clienti, raggiungerli con comunicazioni rilevanti e, naturalmente, farsi conoscere.
Ma quali sono i social network più diffusi in Italia, oggi? Quali danno interessanti indizi di crescita e quali altri di stallo? È sempre Facebook il social network più amato dagli italiani o è cambiato qualcosa? Facciamo un quadro della situazione.

Leggi Tutto »
Fattura-elettronica-tra-privati
Adempimenti
Bludata Informatica

La fattura elettronica tra privati: che cos’è, come funziona lo SDI e le nostre soluzioni…

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, che entra in vigore il I gennaio 2019 per tutti gli operatori con Partita IVA, tranne i soggetti minimi, forfettari, le associazioni sportive dilettantistiche e gli agricoltori esonerati.
La Legge di Bilancio 2019, approvata il 30/12, vieta agli ottici di emettere fatture elettroniche “con riferimento alle fatture i cui dati sono da inviare al Sistema Tessera Sanitaria”.

La fattura elettronica è già obbligatoria dal 2015 per i fornitori della Pubblica Amministrazione (Fattura PA) e dal I luglio 2018 per i subappalti pubblici.

Cos’è una fattura elettronica?

La fattura elettronica è un documento informatico in formato XML (eXtensible Markup Language) conforme alle specifiche tecniche definite dall’Agenzia delle Entrate, che deve transitare attraverso il Sistema di interscambio ed essere recapitato al soggetto ricevente.

La fattura elettronica deve contenere le informazioni obbligatorie previste dalle norme vigenti in tema di fatturazione, un indirizzo telematico per il recapito ed altri dati facoltativi indicati nelle specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate.

In definitiva, non cambiano regole di fatturazione, mentre varia in modo sostanziale il processo di emissione e ricezione delle fatture.

Leggi Tutto »
Adempimenti
Bludata Informatica

Ottici e Sistema Tessera Sanitaria: domande, risposte e …soluzioni

Perché gli ottici devono trasmettere i dati al Sistema Tessera Sanitaria?

Per consentire all’Agenzia delle Entrate di inserire nel 730 precompilato le spese sanitarie detraibili sostenute dai contribuenti nei centri ottici.

Questi dati vengono trasmessi dagli ottici al portale Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it), che li «consolida» e li comunica all’Agenzia delle Entrate, che successivamente mette il 730 precompilato a disposizione dei contribuenti.

Quali dati devono essere trasmessi e quando?

Devono essere comunicati i dati delle spese detraibili (Dispositivi medici e prestazioni professionali) documentate con fattura, scontrino “parlante” (ovvero integrato con il codice fiscale del contribuente) e ricevute.

Non c’è un obbligo sulla periodicità di invio dei dati; occorre però rispettare il termine ultimo, ovvero il 31/01 dell’anno successivo a quello in cui è stato emesso il documento che attesta la spesa detraibile sostenuta dal contribuente.

Ad esempio, per i documenti contenenti spese detraibili emessi nell’anno 2017, il termine ultimo per la trasmissione, in assenza di proroghe, è il 31/01/2018.

Ovviamente non è consigliabile attendere gli ultimi giorni del mese di gennaio 2018 per inviare i dati.

Leggi Tutto »
centri-ottici-youtube
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Centri Ottici e Youtube, le metriche da conoscere

Chi di noi non ha mai guardato un video su YouTube?

La popolare piattaforma video è diffusissima in Italia e su scala mondiale; seconda solo a Facebook, registra oltre 1,5 miliardi di accessi al mese nel mondo e 24 milioni di utenti attivi in Italia; inutile dire che il trend in ascesa del formato video non ha fatto altro che rendere ancora più popolare questo social network.

Molti brand, piccoli e grandi, consci della potenza di questa piattaforma, hanno creato un canale su YouTube nel quale raccogliere la propria produzione video, ma non tutti sanno come valutare il successo o l’insuccesso di un contenuto attraverso le metriche che YouTube mette a disposizione, i cosiddetti Analytics.

Scopriamo dove si trovano e quali sono le metriche più importanti da tenere d’occhio.

Dove sono gli YouTube Analytics?

Loggandoci all’interno della piattaforma, basta andare sulla pagina di uno qualsiasi dei video del nostro canale per trovare, subito sotto al video stesso, il pulsante Analytics. É sufficiente cliccarci sopra per avere accesso a tantissimi dati, tra i quali il tempo di visualizzazione, gli spettatori unici, la durata di visualizzazione media, i paesi dai quali provengono i nostri spettatori e molto altro.

Leggi Tutto »
Fattura-elettronica-tra-privati-Bludata-2018
Adempimenti
Bludata Informatica

Fatturazione elettronica B2B. Obiettivo: semplificare!

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, che entrerà in vigore il I gennaio 2019.

Il 30/04/2018 l’Agenzia delle Entrate ha emesso un provvedimento sulle Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche, le cui specifiche tecniche sono state aggiornate a giugno.

In ogni caso, gli standard tecnici della fattura elettronica tra privati sono un’evoluzione di quelli adottati per la Fattura PA, attivabile in FOCUS dal 2014, per cui abbiamo già sviluppato le implementazioni necessarie per gestire tutte la fasi della fatturazione elettronica tramite la piattaforma Software Hub System.

Il modulo Fattura PA, perfettamente integrato in FOCUS, consente di:

  • Emettere la fattura elettronica nel formato XML definito dalla legge;
  • Apporre la firma elettronica sul documento XML;
  • Inviare la fattura elettronica al Sistema di Interscambio di Sogei (SDI);
  • Verificare e gestire le notifiche inviate dal SDI;
  • Gestire la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche per 10 anni.

Mentre la Fattura PA riguarda un numero limitato di ottici e di fatture attive, la fatturazione elettronica tra privati avrà un impatto notevole sulla gestione quotidiana dei centri ottici, in quanto riguarderà sia le fatture verso le aziende (B2B), sia le fatture ai consumatori (B2C) ed il ciclo passivo (fatture ricevute dai fornitori).

Leggi Tutto »
Ottimizza-account-Instagram-centro-ottico
Social per gli ottici
Veronica Gentili

Come ottimizzare l’account Instagram del tuo centro ottico

Instagram è il social network che ha visto la più rapida crescita negli ultimi anni e sembra non intendere arrestarsi.

Appurato che circa 35 milioni di italiani sono attivi ogni mese tra Facebook e Instagram e che un minuto su cinque tra quelli che trascorriamo usando il nostro smartphone sono proprio su queste piattaforme, vale davvero la pena dedicare la giusta attenzione anche a questo spazio, oltre al ben noto Facebook.

Abbiamo già visto insieme come trasformare un account personale in uno di tipo business su Instagram, scopriamo adesso come ottimizzare la presenza del nostro centro ottico in questo social network.

Leggi Tutto »
IGTV-instagram-come-usarla
Social per gli ottici
Veronica Gentili

IGTV, la tv di Instagram: cosa è e come usarla

Il 20 Giugno 2018 tramite un annuncio ufficiale, Instagram non solo ha reso pubblico il raggiungimento di un miliardo di utenti attivi sulla piattaforma, ma anche il lancio di un nuovo, interessantissimo strumento: IGTV. Di cosa si tratta? Dove trovarla? Come utilizzarla per raccontare e promuovere il Centro Ottico? Scopriamolo insieme.

Leggi Tutto »

Alcune delle nostre storie di successo

FOCUS CRM: l'esperienza di Ottica Caradonna

FOCUS CRM è un software dedicato ai centri ottici che desiderano fidelizzare i clienti gestendo relazioni di lungo periodo con metodo ed analisi.
intervista

FOCUS CRM: la scelta di Filottica

Marco Brusoni ci racconta perché Filottica ha scelto FOCUS CRM e come sta utilizzando il software con successo.
intervista