
Negozi fisici: guardiamo oltre la pandemia
È passato quasi un anno da quando il coronavirus Sars-CoV-2 è stato identificato come la fonte di una nuova malattia respiratoria con effetti letali; in tutto il mondo, le persone
È passato quasi un anno da quando il coronavirus Sars-CoV-2 è stato identificato come la fonte di una nuova malattia respiratoria con effetti letali; in tutto il mondo, le persone
Con un comunicato stampa del 22 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che slitta dal 1 all’8 febbraio il termine ultimo per inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati
Il sistema pubblicitario di Facebook offre strumenti molto efficaci per acquisire contatti di qualità, ovvero per ottenere i dati di persone che possono diventare nostri clienti e quindi generare business.
Il 2020, complice la pandemia che ha cambiato le abitudini di ognuno di noi, ha gettato le basi per un utilizzo sempre maggiore dei media digitali e ha introdotto l’uso
Nelle ultime settimane del 2020 si sono susseguiti numerosi provvedimenti normativi e regolatori che hanno impatti nella gestione quotidiana dei centri ottici. Non è facile orientarsi tra le nuove regole,
Il Decreto Legge 119/2018 (Decreto fiscale) ha introdotto l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri per le operazioni effettuate da commercianti al minuto e soggetti assimilati, che in precedenza era un regime opzionale (D. Lgs. 127/2015).
I termini di entrata in vigore di tale obbligo sono:
Il Decreto fiscale e la Legge di bilancio 2019 hanno statuito che “i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria possono adempiere all’obbligo di invio telematico dei corrispettivi mediante la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri al Sistema Tessera Sanitaria”, ma non sono stati emanati provvedimenti attuativi.
A tale proposito, il 17/06 Federottica ha pubblicato una comunicazione ricevuta dalla Ragioneria Generale dello Stato, disponibile a questo link:
Delucidazioni in merito all’invio dei “corrispettivi telematici” attraverso il Sistema TS
Varie statistiche dicono che acquisire un nuovo cliente è 6-7 volte più costoso che mantenere la relazione con un cliente esistente. Per questo motivo le aziende più attente attuano da
Il Decreto del Ministero Economia e Finanze 19 ottobre 2020 ha ridefinito alcune regole ed adeguato le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati delle spese detraibili al Sistema Tessera