
Micro e Nano-Influencer: l’Influencer Marketing nel 2025
Se un tempo i brand puntavano sui mega-influencer – vedi per esempio Chiara Ferragni -, oggi la tendenza è cambiata: quando si tratta di promuovere i propri prodotti e servizi
Se un tempo i brand puntavano sui mega-influencer – vedi per esempio Chiara Ferragni -, oggi la tendenza è cambiata: quando si tratta di promuovere i propri prodotti e servizi
Nel mondo del marketing, specialmente per chi lavora nel settore ottico, tenere d’occhio le abitudini digitali degli italiani non è solo utile, ma necessario per capire dove vale la pena
Negli ultimi anni, i video sono diventati il formato più efficace sui social media, spingendo piattaforme come Instagram a investire in soluzioni sempre più avanzate; d’altra parte il 60% del
Guardando ai trend di settore, quest’anno si preannuncia all’insegna dei video, dell’Intelligenza Artificiale e delle collaborazioni. Come integrare le varie novità in pratica all’interno della strategia social del Centro Ottico?
Se utilizzi un iPhone o in generale un dispositivo Apple e negli ultimi mesi hai provato a sponsorizzare un post direttamente dall’app Facebook o Instagram, probabilmente hai avuto una brutta
Gli hashtag su Instagram, un tempo il cuore della strategia per aumentare la visibilità dei post, stanno diventando sempre meno rilevanti. Questo non significa che debbano essere eliminati del tutto,
Il mondo dei social media cambia rapidamente, e nel 2025 sarà ancora più evidente quanto alcune strategie del passato rischino di diventare inefficaci. Per chi lavora nel settore ottico, sfruttare
Instagram continua ad arricchire le sue funzionalità per offrire strumenti sempre più efficaci e flessibili a chi crea contenuti. Tra le novità più interessanti c’è quella dei Reel di Prova,